Descrizione
ClipClip è un software gratuito di gestione degli appunti (clipboard manager) per Windows, progettato per aumentare la produttività salvando, organizzando e riutilizzando molteplici elementi copiati, come testi, immagini, URL e file. Espande la funzionalità standard degli appunti di Windows, che memorizza solo un elemento alla volta.
Principali funzionalità:
- Storico delle copie: Memorizza uno storico di tutto ciò che copi (testi, immagini, link, ecc.), consentendo un accesso rapido a elementi precedenti.
- Organizzazione:
- Consente di creare cartelle per categorizzare i clip (elementi copiati), come "Lavoro", "Studio" o "Personale".
- Supporta ricerca e filtraggio per trovare clip specifici.
- Modifica dei clip:
- Modifica i testi direttamente in ClipClip prima di incollare.
- Converti immagini o testi in diversi formati (es.: testo maiuscolo/minuscolo).
- Azioni rapide:
- Scorciatoie per incollare clip specifici o eseguire azioni, come tradurre testi, aprire URL o inviare clip via e-mail.
- Supporto a macro per automatizzare attività ripetitive.
- Modalità di incolla:
- Incolla intelligente: Incolla solo il contenuto desiderato, ignorando formattazioni indesiderate.
- Incolla in serie: Incolla più clip in sequenza.
- Integrazione con il cloud: Sincronizza clip con servizi come Google Drive o Dropbox per accesso su altri dispositivi.
- Cattura dello schermo: Include uno strumento per catturare e salvare porzioni dello schermo direttamente negli appunti.
- Supporto ai formati: Gestisce testi, immagini, file, link e persino snippet di codice.
Caratteristiche aggiuntive:
- Interfaccia user-friendly: Finestra flottante o scorciatoia (predefinita: Ctrl+Shift+V) per accedere rapidamente ai clip.
- Personalizzazione: Consente di configurare scorciatoie, escludere tipi di dati dallo storico (es.: password) e regolare la dimensione dello storico.
- Leggero e veloce: Consuma poche risorse di sistema, ideale per utilizzo continuato.
- Lingue supportate: Include supporto per diverse lingue, come inglese, spagnolo, francese, portoghese, tra gli altri (lista completa disponibile sul sito ufficiale).