Rescuezilla è un software gratuito e open source dedicato alla clonazione e alla creazione di immagini di disco, rappresentando un'opzione pratica e accessibile per backup e ripristino di sistemi. Disponibile come immagine ISO che può essere masterizzata su una chiavetta USB o CD, funge da sistema operativo indipendente basato su Linux, caricato direttamente nella memoria del computer, senza necessità di installazione sul disco rigido. Questo lo rende perfetto per situazioni in cui il sistema principale non si avvia, ed è compatibile con Windows, Mac e Linux.
Con un'interfaccia grafica intuitiva, Rescuezilla si distingue per semplificare compiti che, in strumenti come Clonezilla — con cui è totalmente compatibile —, richiedono maggiore conoscenza tecnica. Permette di creare backup completi di dischi o partizioni, salvandoli come file su un dispositivo esterno o in una rete, e di ripristinarli quando necessario. Inoltre, supporta la clonazione diretta da disco a disco ed è in grado di gestire immagini di macchine virtuali, come VirtualBox (VDI), VMware (VMDK), Hyper-V (VHDx) e Qemu (QCOW2).
Tra le sue funzionalità, Rescuezilla offre strumenti aggiuntivi, come GParted per la gestione delle partizioni, un browser per l'accesso a internet e un esploratore di immagini (in fase beta) che consente di visualizzare ed estrarre file dai backup. Leggero e funzionale, è molto utile per gli utenti che cercano una soluzione affidabile e diretta per proteggere dati o recuperare sistemi, senza dipendere da software a pagamento.
Versione: 2.6
Dimensione: 1.3 GB
Licenza: Gratis
Lingua: Italiano
Tipo di File: ISO
Sviluppatore: Rescuezilla
Categoria: Sistema/Distribuzioni Linux
Aggiornamento: 23/03/2025