Descrizione
FontBase è un gestore di font gratuito, veloce e con un'interfaccia accattivante, progettato da designer per designer. Offre funzionalità professionali per organizzare, visualizzare e gestire ampie biblioteche di font, rappresentando un'alternativa robusta ai software a pagamento.
Caratteristiche Principali
- Attivazione/Disattivazione di Font: Permette di attivare font con un clic, senza installarli nel sistema, riducendo l'impatto sulle prestazioni del computer. I font disattivati non consumano risorse, ideale per gestire collezioni estese. L'attivazione funziona in tutte le applicazioni del sistema.
- Interfaccia Moderna: Interfaccia pulita, intuitiva e personalizzabile, con opzioni di temi chiaro, scuro o classico (temi aggiuntivi disponibili con l'abbonamento Awesome). Supporta la visualizzazione a griglia o elenco, con regolazioni di colore, dimensione, allineamento e altezza della riga per la pre-visualizzazione.
- Supporto a OpenType: Offre il più ampio set di funzionalità OpenType tra i software per font, consentendo un controllo avanzato su legature, caratteri alternativi e set stilistici.
- Gestione di Collezioni: Crea e gestisci collezioni personalizzate o utilizza collezioni predefinite (es.: font recenti, preferiti, Typekit). È possibile attivare intere collezioni o sincronizzarle tra dispositivi tramite servizi come Dropbox o Google Drive (funzione Awesome).
- Integrazione con Google Fonts: Tutti i font di Google Fonts sono precaricati e possono essere usati offline, come se fossero locali. Aggiornamenti regolari garantiscono accesso ai font più recenti.
- SuperSearch: Ricerca rapida per nome, stile, peso, contrasto o altezza-x, anche in librerie con migliaia di font. La ricerca include tag comunitari e proprietà visive (funzione avanzata in Awesome).
- Pre-visualizzazione Avanzata: Permette di stilizzare testi in H1, H2 e altri elementi nella scheda di visualizzazione, confrontare font, visualizzare glifi (con accesso limitato nel piano gratuito) e modificare testo in tempo reale.
- Autoattivazione: Nel piano Awesome, font assenti in documenti di Photoshop, Illustrator o InDesign vengono attivati automaticamente, accelerando il flusso di lavoro.
- Aggiornamenti Frequenti: Riceve aggiornamenti regolari (più volte al mese), con correzioni di bug e nuove funzionalità.
Funzionalità Aggiuntive
- Gestione di Glifi: Visualizza e copia glifi di qualsiasi lingua o font (accesso completo nel piano Awesome).
- Cartelle Monitorate: Aggiungi cartelle "watched" che riflettono le modifiche nel sistema di file in tempo reale, utili per la sincronizzazione in cloud.
- Integrazione con Adobe: Plugin per Photoshop, Illustrator e InDesign (CC 2022 e successivi) con supporto nativo per M1, migliorando l'attivazione automatica dei font.
- Scorciatoie da Tastiera: Include scorciatoie semplici per aggiungere font (F), cartelle (D), cartelle monitorate (W) e collezioni (C), oltre a supporto per l'editing rapido del testo.
- Prestazioni: Gestisce biblioteche con 10 o 10.000 font senza perdita di velocità, con importazione rapida tramite drag-and-drop.