Descrizione
LF Terminal File Manager è un gestore di file leggero e potente per l'uso nei terminali, sviluppato nel linguaggio Go. Ispirato a Ranger, offre un'interfaccia minimalista basata su testo (TUI) con focus su una navigazione rapida ed efficiente nel sistema di file, utilizzando solo la tastiera. LF è ideale per utenti che preferiscono flussi di lavoro nel terminale e desiderano uno strumento personalizzabile per gestire i file.
Caratteristiche Principali:
- Navigazione Veloce: Utilizza scorciatoie da tastiera in stile Vim (come hjkl per il movimento) e consente di navigare velocemente tra le directory con una visualizzazione gerarchica in tre pannelli: la directory padre, quella attuale e il contenuto / anteprima dell'elemento selezionato.
- Leggerezza e Portabilità: Compilato come un singolo binario senza dipendenze di runtime (eccetto per la base di dati terminfo), garantendo un avvio rapido e un basso consumo di memoria.
- Personalizzazione Avanzata: Supporta scorciatoie personalizzabili e integrazione con strumenti esterni tramite comandi shell. I file di configurazione, come lfrc, consentono di regolare colori, icone e comportamenti.
- Anteprima dei File: Mostra anteprime di file di testo per impostazione predefinita e, con script aggiuntivi, supporta la visualizzazione di altri formati, come immagini e video (con estensioni come LF Uberzog).
- Architettura Client/Server: Consente di condividere selezioni di file tra più istanze di LF, facilitando operazioni come copiare e incollare tra diversi terminali.
- Integrazione con Shell: Può essere configurato per funzionare con editor, pagine e altri strumenti di sistema, oltre a supportare comandi shell direttamente nell'interfaccia.
- Operazioni sui File: Supporta azioni di base come copiare (y), tagliare (d), incollare (p), rinominare, creare file / directory e eliminare, con la possibilità di estendere le funzionalità tramite script.